

TuffArti.it
L'arte di tuffarsi nella profondità dell'arte. E di se stessi. Come facevano nei secoli, come possiamo fare oggi.
L'arte di tuffarsi nella profondità dell'arte. E di se stessi. Come facevano nei secoli, come possiamo fare oggi.
Eventi on line con la possibilità, per chi lo desidera, di ricevere la registrazione della conferenza.
Gli argomenti sono trattati alla luce dell'antropologia, della storia dell'arte, dell'arte terapia, dell'estetica.
Dedicata ai più noti musei europei, una miniserie di visite guidate mirate a tre capolavori ciascuno. Siamo stati al Prado, alla National Gallery, a Brera, agli Uffizi, alla Galleria Borghese, al Rijksmuseum.
Tra le grandi mostre quest'anno abbiamo visitato virtualmente: Van gogh. I colori della vita, Macchiaioli. Capolavori dell'Italia che risorge.
Da trent'anni conduco visite guidate espressive ai maggiori Musei nazionali ed Esposizioni temporanee.
Più che proporre processi formativi, assecondiamo quelli trasformativi.
Nella convinzione che così l'individuo cresca non solo professionalmente, ma anche umanamente.
Condividi Treviso torna l’appuntamento annuale con il format di conferenze più amato al mondo. Speaker straordinari, eccellenze nel campo
CondividiProcessi trasformativi nella creatività ispirata dagli animali SeminarioQuando: 4 incontri – dal 7 novembre 2025 al 21 febbraio 2026Dove:
Condividi Presso il Corso di Perfezionamento in BIOETICA del Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università di Padova, il 16 gennaio
Condividihttps://www.confartigianatopadova.it/made-in-padova-stile-e-gusto-in-passerella/ Lunedì 21 luglio alle ore 20.00 al Museo di Arti Applicate e Decorative di Palazzo Zuckermann, presenterò MADE IN