DAI ROMANTICI A SEGANTINI. Storie di lune e poi di sguardi e montagne. Capolavori dalla Fondazione Oskar Reinhart

Per amanti della montagna, da camminare, da contemplare, da godere. L’organizzazione della mostra consente visite

“L’arte di vivere e di morire” a Studyo Yoga

In quest’occasione non ci avventureremo solo nel libro, ma chiuderemo l’esperienza con una meditazione condotta

“L’arte di morire (e di vivere)” al MAD di Firenze

Presenteremo il libro al MAD di Firenze sabato 12 febbraio alle 17.30. Prenotazione consigliata: info.mad@musefirenze.it, 

ON LINE “L’arte di morire (e di vivere)” alla Fondazione Lanza – Progetto ETICA e MEDICINA

Per partecipare e ricevere il link, scrivere a: info@fondazionelanza.it  

“L’arte di morire e di vivere” a Forlì, Salone Comunale

Incontro patrocinato dall’Assessorato al Welfare del Comune di Forlì, da Art Therapy Italiana e dall’Associazione

Milano, Libreria Bocca, Galleria Vittorio Emanuele

Presentazione di “L’arte di morire (e di vivere) a Milano in Galleria Vittorio Emanuele, con

“L’arte di morire (e di vivere)” ai Musei Civici agli Eremitani, Padova

venerdì 11 novembre 2021, ore 17:30 Sala del Romanino | Musei Civici agli Eremitani, piazza

Shopping Basket