Tuffarsi nell'arte per scoprire se stessi.

LUISA FANTINEL

L'arte costruisce un ponte tra noi e le nostre profondità ignote.
Più propriamente l'Arte nasce come arte del tuffo in se stessi.
Un ponte per colmare la distanza tra il corpo che pensa e il corpo che sente.

Luisa Fantinel

Tuffarsi nell'arte per scoprire se stessi.

L'arte è un ponte tra noi e le nostre profondità ignote.
Più propriamente l'Arte nasce come arte del tuffo in se stessi.
Un ponte per colmare la distanza tra il corpo che pensa e il corpo che sente.

Luisa Fantinel

Tuffarsi nell'arte per scoprire se stessi.

L'arte è un ponte tra noi e le nostre profondità ignote.
Più propriamente l'Arte nasce come arte del tuffo in se stessi.
Un ponte per colmare la distanza tra il corpo che pensa e il corpo che sente.

I prossimi eventi

Image
Conferenze Formazione
Treviso, Teatro Comunale Mario del Monaco

TEDx Treviso, Prometeo

   Treviso torna l’appuntamento annuale con il format di conferenze più amato al mondo. Speaker straordinari, eccellenze nel campo della

0 ticket remaining
Image
Conferenze L'Arte di morire
Pontremoli, MC

L’arte di morire (e di vivere)

0 ticket remaining
Image
Animalia Formazione
Bologna

ANIMALIA, dentro il simbolo animale

Processi trasformativi nella creatività ispirata dagli animali   SeminarioQuando: 4 incontri – dal 7 novembre 2025 al 21 febbraio 2026Dove:

0 ticket remaining
Image
Formazione L'Arte di morire
Padova

Seminario al Corso di Perfezionamento in BIOETICA, Università di Padova

  Presso il Corso di Perfezionamento in BIOETICA del Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università di Padova, il 16 gennaio 2026

0 ticket remaining
Image
Intervista L'Arte di morire
Padova

Podcast della Morte

 

0 ticket remaining
Palazzo Zuckermann, Padova

Made in Patavium

https://www.confartigianatopadova.it/made-in-padova-stile-e-gusto-in-passerella/ Lunedì 21 luglio alle ore 20.00 al Museo di Arti Applicate e Decorative di Palazzo Zuckermann, presenterò MADE IN

0 ticket remaining
Il libro L'arte di Morire e di vivere

Nuova Uscita

Il libro

L'arte di morire
(e di vivere)

matassa-blu
canis

Animalia

... alla scoperta della nostra antichissima relazione con gli altri animali

matassa-gialla

Vaginalia

... alla scoperta del femminile

matassa-verde
s.o.s bellezza

S.O.S. Bellezza

... un progetto che regala bellezza

Luisa Fantinel

Storica e critica dell’arte (Università "Ca’ Foscari", Venezia). Perfezionata in Antropologia Culturale e Sociale (Facoltà di Psicologia, Università di Padova). Specializzata in Arte Terapia a indirizzo psicodinamico (Art Therapy, Bologna). Albo Apiart, Associazione Arte Terapeuti Italiani. 

Docente al Master Endlife. Death Studies & The End of Life, del FISPPA (Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata), Università di Padova.

Docente al Master CAT, Creative Arts Therapies del FISPPA (Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata), Università di Padova.

Docente al Corso di perfezionamento in Bioetica del DMM (Dipartimento di Medicina Molecolare), Università di Padova.

Docente alla Scuola di Alta Formazione PULCHRA-ISSR (Istituto Superiore Scienze Religiose), Facoltà Teologica del Veneto.

Collabora con la Collezione Guggenheim di Venezia.